info
Categories
- avvisi (3)
- bibliografia (1)
- commenti (1)
- dati (4)
- degustazioni (35)
- lista dei vini (12)
- note di degustazione (6)
- risultati (24)
- teoria (1)
- Uncategorized (84)
Tags
aglianico avellino BdM bianchi blind brunello BrunelloDiMontalcino campania ceci chablis chardonnay cieca degustazione degustazioni doc docg fiano fianodiavellino irpinia laregola longo mdv mercantidivino monovarietali montalcino red ricognizione riesling roma rossi rosso sangiovese seminario smv tasting taurino tormaresca toscana trimani vallone varietal viediromans vino whites wine
Monthly Archives: June 2012
Mercanti di Vino III – i bianchi
Terza edizione pubblica della degustazione “Mercanti di Vino – il gioco degli assaggiatori”, anche questa vale il cap, e sarà a base di vini bianchi. Mercanti di Vino III – i bianchi avrà luogo a Roma, martedì 10 luglio alle … Continue reading
Posted in Uncategorized
Comments Off
Mercanti di Vino II – conclusioni
[questo post conclude la disamina della degustazione MdV II del 17 gennaio, iniziata qui] Ecco, intanto le tabelle riassuntive per Gradimento e Preferenza, per i relativi grafici si vedano i post precedenti (i vini, anche qui, sono sempre in ordine … Continue reading
Posted in Uncategorized
Comments Off
Mercanti di Vino II – prezzi
[parte 0][parte 1] [parte 2] [parte 3] Dato che la degustazione si chiama “Mercanti di Vino”, due parole (e due grafici) sui prezzi dei vini ed i “prezzi” fissati dal meccanismo di “asta”. Finora tutti i vini sono stati analizzati … Continue reading
Posted in Uncategorized
Comments Off
Mercanti di Vino II – asta dei vini 2
[parte 0][parte 1] [parte 2] Per controbilanciare l’inevitabile “appiattimento”, che le informazioni sulla media comportano, l’effetto “pollo di Trilussa” insomma, è utile osservere le offerte massime espresse dai partecipanti durante la fase “ad asta”. Per ciascun vino si vede così … Continue reading
Posted in Uncategorized
Comments Off
Mercanti di Vino II – asta dei vini 1
[parte 0][parte 1] In coerenza con il post precedente su gradimento e preferenza, presento prima il totale delle offerte dell’”asta” dei vini, che costituisce la seconda parte della degustazione. I partecipanti alla degustazione non sanno quanti vini tra quelli assaggiati … Continue reading
Posted in Uncategorized
Comments Off
Mercanti di Vino II – gradimento e preferenza
[parte 0] La valutazione dei vini in questa degustazione si articola in due fasi: nella prima gli assaggiatori valutano il loro gradimento di ciascun vino (in assoluto) e poi stilano la preferenza (relativa) di tutti i vini assagiati; nella seconda … Continue reading
Posted in Uncategorized
1 Comment
Mercanti di Vino II
Il 17 maggio c’è stato, al ristorante Larys, l’atteso bis di Mercanti di Vino, con una formula quasi identica alla precedente. I vini, questa volta, erano otto rossi, italiani e non. Hanno partecipato coi loro vini, su mia richiesta, tre … Continue reading
Posted in Uncategorized
Comments Off